Condensazione Criogenica
AMBITI
APPLICAZIONI
La tecnica di condensazione criogenica si basa sul raffreddamento a temperature nell’ordine dei -100 °C delle correnti gassose contenenti solventi organici volatili. Il processo di raffreddamento impiega azoto liquido e idonei scambiatori di calore: grazie alle bassissime temperature garantite dall’impiego dell’azoto, i vapori di solvente sono condensati allo stato liquido e quindi eliminati dalla corrente gassosa emessa in atmosfera. Il solvente è recuperato allo stato puro e può essere reimpiegato nel processo industriale.
Sapio è in grado di seguire il cliente in tutte le fasi del progetto, da quella di analisi della corrente gassosa da trattare alla selezione della miglior tecnologia di scambio presente sul mercato, dalla progettazione dell’impianto completo alla sua realizzazione e garantisce forniture di azoto liquido continuative e sicure.