Riduzione emissioni-aerosol maleodoranti con O2
AMBITI
APPLICAZIONI
I sistemi di ossigenazione che Sapio propone nell'offerta 4Water&Soil sono in grado di ridurre la formazione di aerosol maleodoranti e le emissioni di COV di oltre il 90% rispetto ai tradizionali sistemi ad aria.
Le nostre applicazioni utilizzano l'ossigeno puro al posto dell'aria come gas di alimentazione e sono impiegati per abbattere i cattivi odori associati ai bacini a fanghi attivi. L'utilizzo di ossigeno infatti riduce il flusso totale di gas al bacino dell'80% pur mantenendo lo stesso livello di fornitura di ossigeno, necessario per sostenere il processo biologico.
Nei sistemi ad aria, l'azoto presente nel flusso attraversando il bacino in fase gassosa trascina con sé e rimuove i composti organici volatili che possono contribuire alla formazione di cattivo odore.
Adottando i nostri sistemi è possibile ottenere anche una diminuzione dei costi per la riduzione di aerosol/emissioni, eliminando la necessità di bacini coperti e di trattamento degli off-gas con consumi di energia inferiori, un sensibile aumento della capacità di trattamento all'interno dei bacini esistenti e un'ottimizzazione dell'iniezione di ossigeno mediante il controllo del DO (ossigeno disciolto).
GAS |
---|
OssigenoL'ossigeno è un gas incolore che costituisce circa il 21% del volume dell'aria. Può essere stoccato e fornito come gas o come liquido criogenico con un punto di ebollizione di -297,3°F (-183°C). L'ossigeno viene utilizzato per l'ossigenazione di bacini aerati (quali accumulo, ossidazione biologica, digestione/stabilizzazione aerobica) nei processi di trattamento delle acque reflue. Per tali applicazioni forniamo ossigeno in forma gassosa o liquida oppure lo possiamo produrre direttamente presso la sede dei nostri clienti. L'impiego di ossigeno invece che di aria per l'ossigenazione nel trattamento delle acque reflue riduce i problemi relativi alla formazione di schiuma, di odori e di emissioni volatili e consente di avere una maggiore capacità di trattamento a parità di volume utilizzato. I vantaggi dell'utilizzo dell'ossigeno puro sono quindi riassumibili in:
DOWNLOAD Ossigeno.pdf Ossigeno SDS.pdf Ossigeno Tecnico Puro L.pdf Ossigeno Liquido Refrigerato SDS.pdf |
TECNOLOGIE |
---|
SIstema di OssigenazioneIl sistema di ossigenazione dell'offerta 4Water&Soil di SAPIO comprende la fornitura di ossigeno e l'attrezzatura per la dissoluzione e la diffusione dell'ossigeno in vasca. SAPIO propone diversi sistemi di ossigenazione: il sistema OXY-DEP, che può essere utilizzato autonomamente o in supporto ai sistemi di diffusione dell'aria. In questo modo con interventi non invasivi si otterrà un notevole aumento della capacità depurativa dell'impianto esistente. Il sistema è stato realizzato in due diverse configurazioni:
Il sistema di ossigenazione A BOLLE FINI, permette la dissoluzione e diffusione dell'ossigeno in maniera uniforme, senza energia elettrica impegnata ed è principalmente composto da:
Il sistema di ossigenazione a bolle fini dovrà essere supportato da un mixer che garantisca la movimentazione del refluo nel bacino. |