Riduzione degli odori e dei sapori
AMBITI
APPLICAZIONI
Sapio offre varie modalità di fornitura di ossigeno come fonte di alimentazione per la generazione di ozono. Provvediamo alla progettazione, acquisto, installazione e gestione del sistema di fornitura ossigeno più adeguato alle necessità del cliente, accompagnandolo anche nella scelta del generatore di ozono.
Il sistema di generazione ozono è principalmente composto da:
-
produttore di ozono
-
sistema di raffreddamento
-
quadro elettrico di distribuzione alimentazione alle apparecchiature
-
eventuale sistema di miscelazione e contatto tra acqua e ozono
-
sistema di monitoraggio ozono in ambiente
Il sistema di generazione di ozono on site garantisce una fornitura di O3 affidabile e sicura. L'offerta consiste nella possibilità di produrre ozono a partire da ossigeno puro direttamente presso il cliente.
Il generatore è completo di tutti i sistemi di controllo e monitoraggio necessari all'utilizzo di questo gas.
GAS |
---|
OzonoL'ozono è una molecola costituita da tre atomi di ossigeno (O3) legati insieme a formare una struttura particolare, dalla quale dipendono le notevoli proprietà ossidanti di questa sostanza. L'ozono infatti è uno dei più forti ossidanti disponibili; è la sua notevole reattività, unita al vantaggio di non avere sottoprodotti nocivi ed inquinanti (si trasforma nuovamente in O2 molecolare) a suscitare l'interesse commerciale per questa sostanza. Per queste sue caratteristiche l'ozono NON può essere stoccato, ma va preparato al momento dell'utilizzo. Grazie a queste sue proprietà, applicato in maniera opportuna, l'ozono agisce sulle acque reflue industriali permettendo in particolare:
La maggiore resa nell'azione antisettica, la minore formazione di sottoprodotti di reazione e la facilità di gestione rendono l'OZONO di gran lunga preferibile agli altri ossidanti comunemente utilizzati nel trattamento delle acque, quali cloro, acido peracetico e raggi UV. |
OssigenoL'ossigeno è un gas incolore che costituisce circa il 21% del volume dell'aria. Può essere stoccato e fornito come gas o come liquido criogenico con un punto di ebollizione di -297,3°F (-183°C). È utilizzato come gas di alimentazione per la produzione di ozono mediante scarico a corona. Può essere stoccato e distribuito in forma gassosa o come liquido criogenico ed è possibile produrlo direttamente on site. Impiegare ossigeno al posto di aria per la produzione di ozono significa utilizzare una potenza decisamente inferiore per lo stesso volume di ozono generato e fornire flussi di gas molto più concentrati. La resa in termini di generazione di ozono prodotto da ossigeno puro è dell'ordine dell'8-10% in peso (contro il 3-4% della resa con aria). DOWNLOAD Ossigeno.pdf Ossigeno SDS.pdf Ossigeno Tecnico Puro L.pdf Ossigeno Liquido Refrigerato SDS.pdf |
TECNOLOGIE |
---|
Sistema di generazione OzonoIl sistema di ossigenazione dell'offerta 4Water&Soil di SAPIO comprende la fornitura di ossigeno e l'attrezzatura per la dissoluzione e la diffusione dell'ossigeno in vasca. SAPIO propone diversi sistemi di ossigenazione: il sistema OXY-DEP, che può essere utilizzato autonomamente o in supporto ai sistemi di diffusione dell'aria. In questo modo con interventi non invasivi si otterrà un notevole aumento della capacità depurativa dell'impianto esistente. Il sistema è stato realizzato in due diverse configurazioni:
Il sistema di ossigenazione A BOLLE FINI, permette la dissoluzione e diffusione dell'ossigeno in maniera uniforme, senza energia elettrica impegnata ed è principalmente composto da:
Il sistema di ossigenazione a bolle fini dovrà essere supportato da un mixer che garantisca la movimentazione del refluo nel bacino. |