Ossidazione prodotti petrolchimici
AMBITI
APPLICAZIONI
Siamo leader di mercato nella fornitura di ossigeno per il settore dei prodotti petrolchimici. Oltre alla fornitura del gas, noi SAPIO siamo in grado di offrire consulenza tecnica e gestionale per l’implementazione di processi di arricchimento di ossigeno; tale soluzione permette di incrementare la capacità degli impianti esistenti, ridurre i costi unitari di produzione e migliorare la compatibilità ambientale del sito produttivo. Per affrontare e superare molte delle sfide che il mondo della produzione chimica si trova ad affrontare, l'impiego di aria arricchita con ossigeno o di ossigeno puro al posto dell'aria nei processi di ossidazione rappresenta una soluzione sicura, economica e di comprovata efficacia.
GAS |
---|
OssigenoL’ossigeno può essere fornito allo stato liquido, contenuto in appositi serbatoi criogenici dotati di gruppo di evaporazione atmosferica a tubi alettati. È anche possibile, però, fornire ossigeno implementando un nostro impianto dedicato all’interno dello stabilimento del cliente: l’impianto, fornisce il gas con caratteristiche di pressione, purezza e portata che si adattano perfettamente alle esigenze specifiche. In SAPIO curiamo costantemente sia l’operatività dell’unità di produzione, sia la sua manutenzione, fornendo contestualmente l’ossigeno liquido da utilizzare in condizioni di emergenza. DOWNLOAD Ossigeno.pdf Ossigeno SDS.pdf Ossigeno Tecnico Puro L.pdf Ossigeno Liquido Refrigerato SDS.pdf |
SERVIZI |
---|
Arricchimento ossigenoL'arricchimento o la sostituzione dell'aria di combustione con ossigeno riduce la quantità di azoto nel processo. In questo modo è possibile ridurre il volume dei gas di combustione, migliorare l'efficienza termica, incrementare la capacità produttiva e ridurre i consumi energetici. Grazie a oltre trent'anni di esperienza, con numerosi processi attivi in tutto il mondo, i nostri esperti sono in grado di implementare la tecnologia di arricchimento, incluse le attività di ottimizzazione/modellizzazione dei processi, di progettazione delle attrezzature per l'iniezione e dei sistemi di controllo dell’immissione di gas ossigeno in base alle necessità. |