Connessione "flip chip"
AMBITI
APPLICAZIONI
La connessione "flip chip" permette al segnale elettrico di svolgere un percorso più breve e diretto tra chip e sistema. La connessione "flip chip" viene realizzata attraverso la deposizione di sfere di giunzione sulla superficie attiva del chip, in posizione periferica (sul bordo esterno del chip) oppure in un'area precisa (sull'intera superficie del chip). Tali sfere di giunzione vengono quindi nuovamente fuse su una scheda a circuito stampato. La connessione viene realizzata in un forno di rifusione utilizzando un flusso e un'atmosfera di azoto.
GAS |
---|
ArgonL’Argon può essere usato per la generazione di atmosfere inerti al posto dell'azoto. DOWNLOAD Argon.pdf Argon SDS.pdf Argon Tecnico Puro L.pdf Argon Liquido Refrigerato SDS.pdf |
AzotoL'azoto è impiegato per la generazione di atmosfere inerti, che contribuiscono a migliorare il rendimento delle operazioni di produzione, riducendo il numero degli scarti di lavorazione. Possono essere impiegate atmosfere costituite interamente da azoto o anche miscele inerti a base di azoto. DOWNLOAD Azoto.pdf Azoto SDS.pdf Azoto Tecnico Puro L.pdf Azoto Liquido Refrigerato SDS.pdf |
IdrogenoL'idrogeno è un gas reattivo, con forte potere riducente. Grazie a tali caratteristiche, esso è utilizzato per eliminare i fenomeni di ossidazione dei metalli impiegato nella fasi di produzione. DOWNLOAD Idrogeno.pdf Idrogeno SDS.pdf |
TECNOLOGIE |
---|
Apparecchiature per la miscelazione di gasPer miscelare i gas in modo sicuro e preciso, in modo da ottenere percentuali di composizione e corrette direttamente sul punto di utilizzo della miscela. |
Sistema di telemetriaIl nostro servizio di rilevazione in telemetria del livello riempimento dei serbatoi di azoto liquido e degli stoccaggi di idrogeno riduce il rischio di esaurimento delle scorte. Il sistema monitora l’impiego del gas e avvisa il cliente quando le quantità di prodotto stoccato si avvicinano ai livelli prestabiliti per il riordino. Contribuisce, inoltre, ad abbassare i costi di gestione e a ridurre al minimo il traffico di camion in consegna presso lo stabilimento di produzione. |
SERVIZI |
---|
Audit tecnologicoPer valutare l’impiego di azoto ed altri gas nel processo di saldatura, i nostri tecnici visitano l'insediamento produttivo del cliente e identificano insieme allo staff tecnico le migliori modalità di intervento e di fornitura. |
Controlli di sicurezzaConsulenze e consigli per un corretto utilizzo dei gas sia da un punto di vista ambientale, sia per aspetti di salute e sicurezza (EH&S). |
Formazione sulla sicurezzaLa sicurezza è da sempre la nostra priorità. I nostri esperti possono occuparsi della formazione del personale in merito a utilizzo e movimentazione in tutta sicurezza di gas industriali, tra cui l'idrogeno, l'azoto e l'ossigeno. |
Programma testPer valutare sul campo l'uso delle nostre atmosfere e individuare i vantaggi ottenibili nei processi del cliente. |
Studi di ottimizzazioneCollaboriamo con il team tecnico dei clienti per analizzare in dettaglio tutti i processi di produzione, ottimizzando l'impiego dei gas tecnici e migliorando complessivamente le rese di produzione. |