Giunzione a filo di rame
AMBITI
APPLICAZIONI
Con l'espressione "giunzione a filo di rame" si intende il processo di giunzione a filo nel quale per le interconnessioni vengono utilizzati fili di rame al posto dei fili di alluminio e oro, generalmente impiegati nella produzione di semiconduttori.
Il rame si sta rapidamente affermando come materiale per le interconnessione nella produzione di semiconduttori grazie ai suoi evidenti vantaggi rispetto all'oro, tra cui:
-
Riduzione dei costi fino al 90%
-
Conducibilità termica ed elettrica superiore
-
Formazione ridotta di composti intermetallici
-
Maggiore resistenza della giunzione a temperature d'esercizio superiori
-
Maggiore stabilità meccanica
L'ossidazione del rame può essere eliminata grazie all'impiego di atmosfere inerti, a base di azoto. L'utilizzo del gas richiede però particolari attenzioni e la ricerca di parametri di processo che possono essere continuamente ottimizzati.
GAS |
---|
ArgonL’Argon (Ar) è un gas inerte non infiammabile inodore e incolore, consegnato in forma criogenica o in bombole. DOWNLOAD Argon.pdf Argon SDS.pdf Argon Tecnico Puro L.pdf Argon Liquido Refrigerato SDS.pdf |
AzotoL'azoto (N2) è un gas inerte inodore e incolore consegnato in forma compressa, criogenica o prodotto presso il sito del cliente. DOWNLOAD Azoto.pdf Azoto SDS.pdf Azoto Tecnico Puro L.pdf Azoto Liquido Refrigerato SDS.pdf |
IdrogenoL'idrogeno (H2) è un gas infiammabile incolore e inodore che può essere consegnato in forma gassosa (bombole o carri bombolai) o prodotto on site. DOWNLOAD Idrogeno.pdf Idrogeno SDS.pdf |
OssigenoL'ossigeno (O2) è un gas ossidante inodore e incolore che può essere fornito in forma gassosa, criogenica o prodotto on site presso il sito del cliente. DOWNLOAD Ossigeno.pdf Ossigeno SDS.pdf Ossigeno Tecnico Puro L.pdf Ossigeno Liquido Refrigerato SDS.pdf |